Asta 980

OPERE DELL'ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

Asta 980: Cellotex e altri incanti "anomali"

Riparte "carica" di emozioni la stagione delle aste di arte moderna e contemporanea di Meeting Art.
L'Asta 980 ha, infatti, tante potenziali copertine e la stessa copertina ne prende atto.
Stimoli d'arte come quello offerto da un Cellotex di Alberto Burri. Cellotex e vinavil ovvero due materiali anomali per l'arte che diventano arte, grazie al maestro di Città di Castello.
Al Masi di Lugano, fino al prossimo gennaio, una mostra mette in relazione Burri con Prampolini proprio nell'uso di materiali anomali.
Anomala è anche la matrice creativa di Jean Dubuffet. In asta una preziosa carta del 1964 che evidenzia le forme inconsce di un "gigante" che esplorò con l'Art Brut un universo artistico sino ad allora sconosciuto.
Materiali anomali sono quelli utilizzati da Renata Boero che appare tra gli incanti dell'asta 980 con una tela realizzata con elementi naturali (a Macerata una grande mostra su quest'artista già nella Storia dell'arte).
Anomala è la prospettiva utilizzata da Vasarely come mostra un altro degli incanti speciali di quest'asta speciale. Il dialogo che da prospettico si fa cinetico è di certo quello con un lavoro storico di Alberto Biasi (altra opera-copertina) o con una chicca di Getulio Alviani.
Anomalo è anche il mondo pittorico-esistenziale di Peter Halley, artista da boom d'asta e di critica, altro ospite eccellente dell'asta.
Se poi l'anomalia è la pittura che diventa poesia senza tempo l'asta 980 lo dimostra con un'opera di Renato Birolli del 1952 o con i cavalli imbizzarriti di Giorgio de Chirico.
Per chiudere questo breve viaggio tra gli incanti anomali, non resta che guardare la coppia di fidanzati di Enrico Baj del 1960. Sono due gli incanti in asta di questo Poeta-Artigiano-Artista che, come un mago, trasformò le cose di tutti i giorni in materia pittorica.
Anomalo è, in effetti, usarle senza capirlo.

Dal 4 al 12 Ottobre 2025
Prima Sessione:
Sabato 4 Ottobre 2025 dalle ore 14:00
Seconda Sessione:
Domenica 5 Ottobre 2025 dalle ore 14:00
Terza Sessione:
Sabato 11 Ottobre 2025 dalle ore 14:00
Quarta Sessione:
Domenica 12 Ottobre 2025 dalle ore 14:00

Marco Laurini

RESPONSABILE DI SETTORE

artemoderna@meetingart.it

Highlights dell'asta

Termine affidamento lotti: 27 Giugno 2025

 
Esposizione da Venerdì 12 Settembre 2025
Orario Esposizione:
- dal Martedì al Venerdì: 9,30/12,30 - 14,30/18,30
- Sabato e Domenica: 14,00/19,00
- Lunedì: CHIUSO
 

Le offerte possono essere effettuate secondo le seguenti modalità:
- telefonicamente allo 0161.2291 (con possibilità di essere richiamati)
- di persona presso Palazzo Meeting Art a Vercelli
- via fax allo 0161.229327
- via e-mail all’indirizzo offerte@meetingart.it
- attraverso il nostro sito www.meetingart.it

Le offerte in forma scritta (fax, e-mail) devono essere inviate almeno 5 ore prima dell’inizio della sessione d’Asta, nelle altre modalità le offerte possono essere inviate anche in tempo reale ad Asta iniziata.
Per partecipare all'asta dal web con la possibilità di inviare offerte in tempo reale occorre essere registrati e autenticarsi tramite username e password.
SE NON SEI REGISTRATO: tutte le info e i moduli per la registrazione sono disponibili a questo LINK.
Gli eventuali lotti invenduti delle prime sessioni rimangono a disposizione per possibili offerte nelle successive sessioni fino al termine dell’Asta.

LOCATIONS


HEADQUARTER: Corso Adda, 7 - 13100 Vercelli
tel. +39.0161.2291 - fax +39.0161.229327 - info@meetingart.it

SEDI


SEDE CENTRALE: Corso Adda, 7 - 13100 Vercelli
tel. +39.0161.2291 - fax +39.0161.229327 - info@meetingart.it