Asta 978

OPERE DELL'ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

 Asta 978: Sinfonia d’arte, un gran finale (con un Halley da applausi)

L’Asta 978 chiude la stagione 2024/2025 come se fosse una Sinfonia, in un crescendo di emozioni d’arte. A suonarla un’orchestra di Maestri, tra genio e armonia. Sei opere di Lucio Fontana a guidare il primo movimento: dal mitico Teatrino, ad una ceramica “concetto spaziale del 1956-1957”, a studi e a una testimonianza del Fontana grande scultore e disegnatore. Sette lavori di Arman a “suonare” il Noveau Realisme accompagnati da due Villeglé (con un’opera storica del 1962). Il mondo del concettuale-Pop è armonizzato da due opere di Gianfranco Baruchello (con una carta storica del 1965) e da due top lot di Boetti (un classico e sempiterno arazzino e una spettacolare, anche per dimensioni, tecnica mista), Il figurativo-pop dell’asta 978 fa suonare Valerio Adami (con un olio su tela intrigante) e il (da riscoprire davvero) Concetto Pozzati con tre lotti (di cui uno datato, del 1962). Sempre figurativo e sempre al centro delle attenzioni sul palcoscenico del mercato è Salvo che si “esibisce” nell’asta 978 di Meeting Art con due lavori mentre Luigi Ontani “arpeggia” con opere anni Novanta (quindi ancora in un periodo di ascesa creativa). C’è Ben Vautier e c’è Giulio Paolini. Ci sono gli “evergreen” , autori senza tempo (da De Pisis ad Achille Funi, per non dimenticare un’acquaforte di Giorgio Morandi) Non manca un “assolo” di Mario Schifano, con nove pezzi (tra cui brilla una carta e collage fine anni Sessanta). Ma il cuore di quest’ultima sinfonia d’asta è affidato a una “orchestra” di grandi Maestri Usa. Da un raro acquerello di Mel Bochner, profeta dell’arte concettuale d'oltreoceano, a una spettacolare “partitura visiva” di Philip Corner, musicista, compositore e artista visivo, passando per il mitico (e in fase di definitiva celebrazione) Paul Jenkins, per la potenza del colore in una gouache su carta di Sol Lewitt e per una chicca “postale” di Kenneth Noland. Non manca all'appello Philip Taaffe con una ipnotica tecnica mista su carta. In asta anche gli assoli di Robert Rauschenberg (una intrigante composizione-collage del 1974) e una tempera-monotipo del 1962 di Mark Tobey, guru dell’espressionismo astratto. Ma dominare l’intero concerto è una tela “sinfonica” di Peter Halley: oltre due metri (per 1,78) per mostrare quanto questo artista abbia cambiato il concetto di pittura dagli anni Ottanta creando, con le sue geometrie e i suoi colori distopici, un universo parallelo che poi è quello in cui viviamo, spesso imprigionati.

Dal 7 al 22 Giugno 2025
Prima Sessione:
Sabato 7 Giugno 2025 dalle ore 14:00
Seconda Sessione:
Domenica 8 Giugno 2025 dalle ore 14:00
Terza Sessione:
Sabato 14 Giugno 2025 dalle ore 14:00
Quarta Sessione:
Domenica 15 Giugno 2025 dalle ore 14:00
Quinta Sessione:
Sabato 21 Giugno 2025 dalle ore 14:00
Sesta Sessione:
Domenica 22 Giugno 2025 dalle ore 15:00

Marco Laurini

RESPONSABILE DI SETTORE

artemoderna@meetingart.it

Termine affidamento lotti: 30 Marzo 2025

 
Esposizione da Venerdì 30 Maggio 2025
Orario Esposizione:
- dal Martedì al Venerdì: 9,30/12,30 - 14,30/18,30
- Sabato e Domenica: 14,00/19,00
- Lunedì: CHIUSO
 

Le offerte possono essere effettuate secondo le seguenti modalità:
- telefonicamente allo 0161.2291 (con possibilità di essere richiamati)
- di persona presso Palazzo Meeting Art a Vercelli
- via fax allo 0161.229327
- via e-mail all’indirizzo offerte@meetingart.it
- attraverso il nostro sito www.meetingart.it

Le offerte in forma scritta (fax, e-mail) devono essere inviate almeno 5 ore prima dell’inizio della sessione d’Asta, nelle altre modalità le offerte possono essere inviate anche in tempo reale ad Asta iniziata.
Per partecipare all'asta dal web con la possibilità di inviare offerte in tempo reale occorre essere registrati e autenticarsi tramite username e password.
SE NON SEI REGISTRATO: tutte le info e i moduli per la registrazione sono disponibili a questo LINK.
Gli eventuali lotti invenduti delle prime sessioni rimangono a disposizione per possibili offerte nelle successive sessioni fino al termine dell’Asta.

LOCATIONS


HEADQUARTER: Corso Adda, 7 - 13100 Vercelli
tel. +39.0161.2291 - fax +39.0161.229327 - info@meetingart.it

SEDI


SEDE CENTRALE: Corso Adda, 7 - 13100 Vercelli
tel. +39.0161.2291 - fax +39.0161.229327 - info@meetingart.it