Asta 929

OPERE DELL'ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA


Asta 929: Non chiamatele chimere, la primavera di Meeting Art
Chimeres: è il titolo dell’opera di Georges Mathieu che si svelerà sabato 11 marzo nell’asta 929 di Meeting Art. Sulla tela la forza del gesto-segno del maestro francese: forme che lui chiama Chimere. Ma l’arte è l’unica magia in grado di rendere visibile l’impossibile. Sono cinque appuntamenti per quest’asta "annuncio di primavera" a caccia di Chimere che non svaniscono. L'appuntamento di sabato 11 marzo, sembra nascere nel segno del Sagittario Rosso, il titolo della potente tela di Claudio Olivieri del 1972 che mostra come la Pittura Analitica, per quanto analitica, avesse bisogno di poeti come Olivieri. Sguardi poi che si posano sul Diario di Emilio Vedova (lotto 54). Emozioni da "scavare" tra le Memorie del Sottosuolo di Gastone Biggi (lotto 56) . Emozioni "spaziali": c’è una Composizione di Roberto Crippa del 1953 (lotto 57) che mantiene quello che promette già alla prima occhiata. Non sono certo chimere gli Arcipelaghi di Giulio Turcato (lotto 64) e la Semiluna di Achille Perilli (lotto 68). Poi Nativi, Griffa, un Bertini che annuncia chi sarà Bertini (opera storica del 1949), un sacro Chiodo di Gunther Uecker (uno del trio dei giganti del Gruppo Zero)…
Nell’appuntamento di primavera di domenica 12 marzo un ancestrale e "misterico" Interno di Piero Guccione (lotto 168). Profumo di cinema, quello con le poltrone di legno: ricordi strappati come un manifesto nella Gilda di Mimmo Rotella (lotto 173). Passeggiano sereni, gli sguardi tra il Porto di Gustavo Foppiani, l’incantato giardino progettato da Christo (lotto 190), la discesa dei Paracadutisti nel quadro di Tato del 1940. Non c’è guerra, sono chimere...quelle dell’isola di Lesbo dell’opera di Salvo (lotto 210). Cosa ci sarà dietro la Porta di Aldo Mondino (lotto 265) che si incontra sabato 18 marzo? Ad esempio, il rilievo su carta del 1963 di Enrico Castellani (lotto 266) o i Volumi di Dadamaino, compagna di quell’avventura (lotto 273). C’è il mare nello Studio di Mare di Piero Guccione (lotto 280). Chimere? No, pensieri. Anzi tragitti nell’Intersecato di Mario Nigro del 1972 (lotto 287), Infine, sabato 19 marzo le storie-chimera di un artista oltre i confini del solito, come è Nedko Solakov (bella e intensa l’opera del lotto 390). Magari c’è tempo per un giro al Mercato di Martedì (l'opera di Zoran Music del lotto 389). C’è, insomma, tepore di primavera per gli sguardi dei collezioniasti nell’asta 929 (tanto da "raccogliere" nei prati dell’arte). Forse si tratta solo di "mettere i verbi all'infinito" come suggerisce l’arazzo di Alighiero Boetti del lotto 84.
.

Dal 11 al 19 Marzo 2023
Prima Sessione:
Sabato 11 Marzo 2023 dalle ore 14:00
Seconda Sessione:
Domenica 12 Marzo 2023 dalle ore 12:00
Terza Sessione:
Domenica 12 Marzo 2023 dalle ore 14:00
Quarta Sessione:
Sabato 18 Marzo 2023 dalle ore 14:00
Quinta Sessione:
Domenica 19 Marzo 2023 dalle ore 14:00

Marco Laurini

Responsabile dipartimento Arte moderna e contemporanea
artemoderna@meetingart.it

Highlights dell'asta

Termine affidamento lotti: 20 Gennaio 2023

 
Esposizione da Venerdì 3 Marzo 2023
Orario Esposizione:
- dal Martedì al Venerdì: 9,30/12,30 - 14,30/18,30
- Sabato e Domenica: 12,00/19,00
- Lunedì: CHIUSO

Le offerte possono essere effettuate secondo le seguenti modalità:
- telefonicamente allo 0161.2291 (con possibilità di essere richiamati)
- di persona presso Palazzo Meeting Art a Vercelli
- via fax allo 0161.229327
- via e-mail all’indirizzo offerte@meetingart.it
- attraverso il nostro sito www.meetingart.it

Le offerte in forma scritta (fax, e-mail) devono essere inviate almeno 5 ore prima dell’inizio della sessione d’Asta, nelle altre modalità le offerte possono essere inviate anche in tempo reale ad Asta iniziata.
Per partecipare all'asta dal web con la possibilità di inviare offerte in tempo reale occorre essere registrati e autenticarsi tramite username e password.
SE NON SEI REGISTRATO: tutte le info e i moduli per la registrazione sono disponibili a questo LINK.
Gli eventuali lotti invenduti delle prime sessioni rimangono a disposizione per possibili offerte nelle successive sessioni fino al termine dell’Asta.

LOCATIONS


HEADQUARTER: Corso Adda, 7 - 13100 Vercelli
tel. +39.0161.2291 - fax +39.0161.229327 - info@meetingart.it

SEDI


SEDE CENTRALE: Corso Adda, 7 - 13100 Vercelli
tel. +39.0161.2291 - fax +39.0161.229327 - info@meetingart.it